B&B Villa Alba Matera
via T. Ricciardi, N. 53 - 75100 Matera
Email:  info@villaalbamatera.it
Villa Alba
Bed and Breakfast
Villa Alba
Vai ai contenuti

Come arrivare a Matera

Come arrivare a Matera in automobile, aereo, treno:

AEREO

Aeroporto Bari Palese
L’aeroporto più vicino è Bari Palese che dista 65 km aeroportidipuglia.it/homepagebari, poi per raggiungere Matera è possibile utilizzare le ferrovie partendo da Bari oppure il bus navetta::
1. servizio bus-navetta Pugliairbus aeroportidipuglia.it/bus-pugliairbus (aeroporto Bari Palese - Matera).
2. raggiunta la stazione FAL ferrovieappulolucane.it di Piazza Moro (Bari città) salire sul treno per Matera (circa 90 minuti).

Aeroporto di Brindisi
Si può raggiungere Matera dall’aeroporto di Brindisi (dista circa 154 km) con Pugliairbus via aeroporto di Bari Palese (e viceversa).

AUTOMOBILE

Direttrice Adriatica - A14 Bologna - Bari
uscita Bari Nord, seguire per la SS 96 direzione Altamura e per la SS 99 Altamura - Matera
Direttrice Tirrenica - A3 Salerno - Reggio Calabria
uscita Sicignano, seguire per la SS 407 Basentana direzione Ferrandina e per la SS 7 Appia fino a Matera
Direttrice Jonica
uscita Sibari, seguire per la SS 106 Jonica direzione Metaponto e per la SP 175 Metaponto - Matera.

TRENO

Le stazioni ferroviarie servite da Trenitalia in prossimità di Matera sono Ferrandina Scalo (40 km) e Bari (65 km).

Da Ferrandina Scalo si raggiunge Matera in autobus (orari sul sito FAL - Ferrovie Appulo Lucane) ferrovieappulolucane.it
Da Bari si raggiunge Matera con i treni della FAL (o degli autobus FAL nei giorni festivi) ferrovieappulolucane.it in circa 90 minuti.

A partire dal 12 giugno  2016 Matera è collegata alla rete ferroviaria nazionale ad alta velocità mediante un servizio di bus navette Trenitalia: Freccialink trenitalia.com/tcom/Informazioni/Acquisti-online? e Bus-navette Italo Italobus www.italotreno.it/it/destinazioni-orari/italobus .
I mini-bus viaggeranno in concomitanza con gli orari dei treni ad alta velocità Freccia Rossa per i Freccialink e, con gli orari della linea ad alta velocità Italo per gli Italobus, che passano dalla stazione ferroviaria di Salerno.
I servizi di Minibus sono strettamente connessi ai rispettivi servizi ferroviari, non è quindi possibile prenotare il mini-bus senza aver compreso nel viaggio un Freccia Rossa o un Italo. Orari consultabile sul sito di Trenitalia o Italo.

AUTOBUS

Matera è raggiungibile da tutte le regioni d'Italia tramite le seguenti Autolinee:

Autolinee Liscio (da e per Potenza, Roma) autolineeliscio.it
Marinobus (da e per Bologna, Como, Genova, Milano, Modena, Napoli, Novara, Parma, Perugia, Pesaro, Reggio Emilia, Rimini, Torino, Varese, Verona e molte altre città italiane ed europee) marinobus.it
Marozzi (da e per Roma e molte altre città) marozzivt.it
Miccolis (da e per Bari, Brindisi, Caserta, Lecce, Napoli, Pompei, Salerno, Taranto) miccolis-spa.it
Petruzzi autolinee (da e per Bologna, Modena, Parma, Chieti, Pescara e Rimini) petruzziautolinee.it
Flixbus (da e per Bari, Napoli, Bologna, Padova, Pescara, Rimini, Roma, Taranto, Venezia) flixbus.it
Pugliairbus, servizio navetta da e per l’aeroporto di Bari Palese aeroportidipuglia.it/bus-pugliairbus

Villa Alba B&B
via T. Ricciardi, 53
75100 – Matera (MT)
cell. +39 3429311206
Email: info@villaalbamatera.it
HOME
Il B&B Villa Alba, dotato di tutti i confort, offre ospitalità a coppie, famiglie, amici o lavoratori. Sarete accolti in un ambiente gradevole e confortevole in cui è garantita la privacy e grazie all'ingresso indipendente sarete liberi di muovervi negli orari da voi preferiti.
Bed and Breakfast Villa Alba
ABOUT
Dotato di parcheggio gratuito è situato in una posizione strategicamente privilegiata: a cinque minuti d’auto si raggiunge sia il centro storico con i Sassi di Matera sia il suggestivo Parco della Murgia Materana con il  Parco Naturale delle Chiese Ruperstri: Grotta dei Pipistrelli, Grotta Funeraria, Contrada Le Piane.




Richiesta Info
via T. Ricciardi, 53 - 75100 Matera
Acconsento al trattamento dei miei dati personali
I dati sono raccolti e gestiti al fine di rendere possibile lo svolgimento del rapporto di fornitura e/o prestazione nel rispetto del D.lgs.196/200
3..
Torna ai contenuti